
Insegnanti

Roberto Pallocca
Laboratorio di scrittura creativa (clicca per il programma del corso)
​
Sono nato nel 1981 a Marino, alle porte di Roma.
Ho coltivato la passione per la scrittura fin da quando ero molto piccolo, facendola diventare col tempo motivo di continua ricerca e di indagine. Ho conseguito la maturità scientifica e la Laurea in Comunicazione di Massa all’Università La Sapienza di Roma. Dal 2005, grazie alla collaborazione con numerose testate locali e regionali, sono iscritto all’Albo dei giornalisti del Lazio come pubblicista.
Tutto è iniziato per gioco, nel 2005: un racconto breve, un concorso in Toscana, poco più di vent’anni. Il primo posto, i complimenti della giuria, un sogno che posa il primo mattone a due passi dalle scarpe. Negli anni ho vinto molti concorsi di narrativa – alcune opere le trovate nella sezione Racconti – ma quel giorno lì, da qualche parte nel cuore della Maremma, è iniziato tutto. In un certo senso, è iniziata una possibilità di vita che non avevo messo a fuoco.
​
Non saprei dirlo meglio, è stato un innesco.
Del 2006 è Giusto un amore (Sovera Edizioni), il mio romanzetto d’esordio, presentato con grande successo alla Fiera nazionale della Piccola e Media editoria di Roma il 9 dicembre. Una manciata di pagine, un grande seguito e grande affetto: prima edizione esaurita in pochi mesi.
Del novembre 2007 è, invece, la pubblicazione di Quando Torna, che si allontana da Giusto un amore, alla ricerca di percorsi letterari e interiori sempre più definiti.
Da dicembre 2007 dirigo la collana di narrativa Sherazade di EdiLet.
Nel primo semestre del 2008 ho curato il progetto letterario nazionale Scrivimi di questo tempo, da cui è stata tratta l’omonima raccolta di racconti (EdiLet, 2008), con la prefazione di Mario Morcellini, che ha riscosso un ottimo risultato di critica e vendite. Del dicembre del 2008 è la pubblicazione del mio terzo romanzo, Non per sempre, per i tipi della EdiLet. Nel dicembre 2009 esce Icaro, raccolta di racconti di autori vari in cui è inserita una mia opera dal titolo “Coincidenze”.
A gennaio del 2012 è uscito il secondo volume nato dal progetto letterario nazionale Scrivimi di questo tempo, pubblicato da EdiLet, alla ricerca di giovani esordienti nel panorama narrativo italiano.
Tra il 2012 e il 2014 ho vinto numerosi concorsi di narrativa breve o monologo teatrale.
Nell’ottobre del 2014 ho lanciato il blog nelfrattempo.net che ospita pensieri, scritti, recensioni e citazioni a tutto tondo. Un laboratorio che mi consente di esercitare la scrittura e lo stile condividendolo con le persone che lo seguono e lo sostengono. Da subito il blog ha un ottimo riscontro di accessi e di seguito.
A novembre del 2015 ho pubblicato, sempre per i tipi della EdiLet, la mia prima raccolta di racconti dal titolo Miniere cardiache(EdiLet, 2015). Quest’opera include dodici racconti premiati in altrettanti concorsi letterari, annodati insieme in un percorso all’interno delle dinamiche del sentimento, di tutto ciò che sembra amore e non lo è più, o non lo è mai stato.
Dopo il successo di Miniere cardiache, esce in libreria, a dicembre del 2016, un nuovo romanzo pubblicato con Alter Ego edizioni, Verso qualcuno, che ha vinto cinque concorsi letterari tra cui il Premio Argentario e il Premio Albero Andronico.
Attualmente, oltre a questo sito, gestisco il sito di EdiLet, collaboro con diverse testate locali, offro servizi editoriali ai privati (editing, dattiloscrittura, correzione di bozze, ghost writing, presentazioni di testi,…), tengo un laboratorio di Scrittura creativa giunto alla III Edizione e collaboro, da correttore di bozze, con Alter Erebus, una casa editrice giovane e di qualità – che è anche un’etichetta musicale – con sede a Cantiano (PU).